Perché leggere le fiabe è vantaggioso anche per gli adulti

Leggere le fiabe è vantaggioso anche per gli adulti, non soltanto per i più piccoli. Sebbene infatti questi ultimi siano spesso interessati a letture del genere, anche i grandi dovrebbero trovare qualche minuto per sfogliare un bel libro di storie. Queste ultime infatti potrebbero aiutare loro a ottenere tanti benefici. Tra questi, di sicuro il fatto di rilassarsi e non pensare alle preoccupazioni, ma anche trovare poi la forza per affrontarle meglio, una volta che il libro si è chiuso. Ci sono poi anche tanti altri elementi di vantaggi da poter indicare.

Leggere le fiabe è vantaggioso anche per gli adulti: ecco tutti i motivi

Leggere le fiabe è vantaggioso anche per gli adulti a causa di differenti motivi. Prima di tutto una fiaba, ma anche le favole, aiutano a rilassarsi, soprattutto se sono divertenti e se non vi è una trama che mette ansia. Nel momento in cui si arriva a fine giornata infatti sono diverse le persone che ricorrono alla lettura di una fiaba, sia per farla ascoltare ai propri piccoli, sia per cercare di staccare la spina dallo stress.

Secondo alcuni studiosi infatti letture di questo genere aiutano proprio a evitare di ripensare ai fatti stressanti che si possono aver vissuto durante il giorno. Si pensi ad esempio al lavoro, magari a qualche lite mentre si era nel traffico, ma semplicemente anche ai problemi della vita quotidiana.

A volte una fiaba, letta anche solo per pochi minuti, può indurre quindi a calmare le proprie preoccupazioni e a far sentire la persona come catapultata in quel mondo ricco di fantasia e senza problematiche. Per questo, una volta che si torna del mondo reale perché il libro di fiabe sarà chiuso, si potranno anche affrontare le situazioni con meno stanchezza, proprio perché si è avuto la possibilità di concedersi una pausa.

Tale abitudine, che viene praticata da tanti soggetti, non deve essere confusa con il fatto di volersi illudere, o di ritenere che i problemi non esistano.

Leggere fiabe infatti non vuol dire rifugiarsi in un mondo finto o fuggire dalla realtà, ma soltanto regalarsi un momento speciale per dare sfogo alla propria bambina o bambino interiore.

Questo però non è tutto, anche perché infatti ci sono tante altre motivazioni per cui anche gli adulti dovrebbero dedicarsi a letture del genere.

Gli altri motivi

A volte sfogliare un libro di fiabe può far pensare a quando si era bambini e quindi si attua una sorta di meccanismo in cui si ricorda l’infanzia e si è catapultanti appunto in ricordi tranquilli e sereni. Ovviamente non per tutti è così, ma secondo alcuni studiosi sembrerebbe che la maggior parte delle persone si senta molto più rilassata dopo essersi concessa una lettura carina, divertente e ricca di fantasia.

Oltre a questo, per alcuni leggere la sera una fiaba potrebbe anche essere d’aiuto nel conciliare il sonno.

Non si deve dimenticare poi anche il fatto di poter stimolare la creatività. Tante storie infatti potrebbero far venire in mente qualche idea che magari potrebbe addirittura diventare un importante progetto nella vita quotidiana.

Se questi e quelli descritti precedentemente erano i benefici che gli adulti possono sentire in prima persona, quando leggono fiabe, in realtà non si deve dimenticare che le letture in questione permetteranno anche di far ottenere ai piccoli numerosi benefici, come quello di stimolare la fantasia, ma anche imparare a riassumere una trama, sviluppare un certo tipo di linguaggio descrittivo e quindi migliorare il processo dell’apprendimento.

Se quindi un adulto legge al proprio figlio o al proprio nipotino una fiaba, non solo potrà trarre da ciò diversi elementi vantaggiosi, ma anche aiutare il piccolo a crescere sempre meglio. Tra l’altro si consiglia di scegliere fiabe che abbiano anche una morale, o che comunque contengano un messaggio che induca a far riflettere.

Molto importante poi, per eliminare lo stress, il fatto di puntare sempre su trame divertenti, che non mettano ansia o che comunque non siano macabre.

I vantaggi della lettura di fiabe sono molti e come si è visto, queste ultime possono essere di grande aiuto non solo per i piccoli, ma anche per i più grandi.

- Fiaberella
Condividi