Fiabe classiche

Un magico universo incantato fatto di rospi che si trasformano in principi, principesse addormentate che si risvegliano con il bacio del vero amore, incantesimi, scontri con le streghe cattive e molto altro ancora aspettano te ed i tuoi bambini. Potrai leggere loro le più belle fiabe per la ninna nanna, raccontando fiabe di autori classici: Andersen , i fratelli Grimm, La Fontaine, Perrault ed Esopo. Si tratta degli autori delle fiabe più romantiche che ci hanno fatto sognare da bambine come, ad esempio, le principesse. Biancaneve ed i sette nani, Cenerentola, La Bella Addormentata nel Bosco e La Sirenetta. Tra i racconti per bambini meno famosi, ma non per questo meno suggestivi ed incantati, potrete leggere ai vostri figli storie magiche come Barbablù, l’Acciarino e la bambina dei fiammiferi, Il Lupo e La Volpe e molto altro ancora. Entrate in questo magico mondo per fantasticare, immaginare e divertirvi!

 

...

La formica

Un tempo, quella che oggi è la formica era un uomo che attendeva all’agricoltura e, non contento del frutto del

...

La formica e la colomba

Una formica assetata era scesa in una fontana e, trascinata dalla corrente, stava per affogare. Se n’avvide una colomba e, strappato

...

L'asino vestito della pelle del leone e la volpe

Un asino si mise addosso la pelle di un leone e andava attorno seminando il terrore fra tutte le bestie. Vide

...

L'avaro

Un avaro aveva liquidato tutto il suo patrimonio e l’aveva convertito in una verga d’oro; poi l’aveva sotterrato in un

...

L'imbroglione

Un imbroglione s’era impegnato con un tale a dimostrare che l’oracolo di Delfi mentiva. Nel giorno stabilito, prese in mano un

...

L'ortolano che innaffiava gli ortaggi

Un tale si fermò davanti a un ortolano che innaffiava le sue verdure e gli domandò perché mai le piante

...

L'ortolano e il cane

Il cane di un ortolano cascò in un pozzo, e l’ortolano, per tirarlo fuori, scese giù anche lui. Ma il cane,

...

L'uccellatore e la pernice

Un uccellatore, essendo giunto da lui un ospite a sera tarda e non avendo nulla da imbandirgli, si volse alla

...

L'usignolo e la rondine

La rondine consigliava all'usignolo a nidificare, come lei, sotto il tetto degli uomini e a condividere la loro dimora. Ma quello

...

L'usignolo e lo sparviero

Posato su un’alta quercia, un usignolo, secondo il suo solito, cantava. Lo scorse uno sparviero a corto di cibo, gli piombò

...

La cicala e la volpe

Una cicala cantava sull’alto di una pianta. Una volpe, che aveva voglia di mangiarsela, escogitò una trovata di questo genere: si

...

La cicala e le formiche

In una giornata d’inverno le formiche stavano facendo seccare il loro grano che s’era bagnato. Una cicala affamata venne a chiedere

...

La cornacchia e il cane

Una cornacchia che offriva ad Atena una vittima, invitò un cane al banchetto sacrificale. “Perché sprechi i tuoi quattrini in sacrifici?”,

...

La cornacchia e il corvo

La cornacchia, gelosa del corvo, il quale dà auspici agli uomini, prevede il futuro ed è perciò da essi invocato

...

La pecora tosata

Stavano tosando malamente una pecora. E quella disse a colui che la tosava: “se vuoi della lana, taglia più in su;